X Tappa: da Aiguebelle (m. 310) a Tournon (m. 410): 23 km
Tempo di percorrenza: a piedi 5 h; in bicicletta 2 h
Difficoltà: tappa priva di dislivelli significativi e molto semplice. Se percorsa in bicicletta può essere unita alla precedente o alla successiva.
Dopo aver lasciato Aiguebelle si attraversano le sue frazioni: La Petit Croix d’Aiguebelle e poi La Grande Croix d’Aiguebelle. Si prosegue in direzione Bourgneuf (670 abitanti; m. 286) e lo si raggiunge per giungere poi a Chamousset (572 abitanti; m. 280). Superato questo paese si giunge alla confluenza dell'Arc e dell'Isère e si attraversa il Pont Royal. A questo punto, avendo di fronte il bel castello di Miolans (una delle fortezze in cui furono rinchiusi i pastori valdesi) si prosegue svoltando a destra risalendo la Val d'Isère e attraversando i piccoli centri abitati di Fréterive (510 abitanti; m. 290), Fontaine, Grésy-sur-Isère (1.200 abitanti; m. 300), Montailleur (630 abitanti; m, 300), la frazione di Fournieux, Frontenex (1.600 abitanti; m. 300) e giungendo a Tournon (560 abitanti; m. 300)
Da vedere:
Castello di Miolans, fondato nell'XI sec. Nel 1687, per tre anni, vi furono imprigionati tre pastori valdesi con le loro famiglie (Jean Giraud, Bernard Jahier e Jean Chauvie) considerati colpevoli delle ribellioni dei valdesi nel 1686. I due pastori superstiti furono liberati solo nel 1690.
Per mangiare: lungo il percorso della tappa si trovano diversi piccoli centri abitati. Per questo motivo è agevole trovare luoghi utili per sostare e fare rifornimento d'acqua.
Per dormire: vedi guida